Pubblicità e contesto
Il contesto in cui la pubblicità su Internet viene mostrata conta. Ce lo ricordano questi tre video, da vedere.
Il contesto in cui la pubblicità su Internet viene mostrata conta. Ce lo ricordano questi tre video, da vedere.
Ho trascorso una buona parte di questo mese di maggio a Roma partecipando a incontri legati al web e ho raccolto parecchi stimoli. È il caso di fissare un po’ di frammenti in un post (lungo). Il 6 sono stato al seminario Il nuovo potere dei consumatori sul web di Digital PR. Ho apprezzato particolarmente Continua a leggere »
Il resto della settimana lo passerò a Roma. Domani sarò al seminario Il nuovo potere dei consumatori sul web (su blog, forum, social network e sul loro impatto sulla comunicazione e sul business delle aziende) di Digital PR, mercoledì allo IAB forum e giovedì all’incontro con Al Gore e current e alla festa di lancio Continua a leggere »
BuzzParadise, società lussemburghese che si occupa di buzz marketing anche in Italia (con Luca Conti), mi ha scelto come Trendy BuzzAngel di maggio.
Alcuni tra gli ultimi intervistati in http, su Radio Time, sono stati Pierluigi Diaco (blog), Italo Vignoli (blog) e David Casalini (blog).
Io non capirò mai quelli che, sedicenti SEO, mi inviano e-mail per migliorare il posizionamento del mio sito sui motori di ricerca e che, se guardi il posizionamento del loro sito, stanno messi peggio di me.
Delusi dall’essenzialità del MacBook Air? Ora c’è il MacBook AirCraft… :P (via Computerlove™)
Il memetracker WIKIO è in private beta da oggi. La nuova versione verrà lanciata prima in Francia e poi negli altri paesi, Italia compresa. Il nuovo WIKIO avrà una grafica rivista, traccerà anche i video e i prodotti in vendita nei siti di e-commerce e potrà contare su maggiori risorse. Se siete interessati alla private Continua a leggere »
Gli ultimi intervistati in http, su Radio Time, sono stati Nicola Mattina (blog), Angelo Di Veroli (GEEKISSIMO) e Fabio Giglietto (next media and society .org).
Ecco il video delle interviste che ho fatto a Roma ad alcuni manager di Microsoft Italia (Luca Colombo, che fornisce numeri interessanti su Live in Italia, Fabrizio Albergati e Pier Paolo Boccadamo) e a Zeno Tomiolo di Digital PR. (video tratto dal blog di Nicola Mattina)
Tra gli ultimi intervistati in http, su Radio Time, ci sono stati anche Tommaso Sorchiotti (.questo non è un blog.), Luca Mascaro (sito personale) ed Elena Franco (DElyMyth – /dev/null).
Lunedì prossimo si svolgerà a Roma un incontro tra Microsoft Italia e un gruppo di blogger italiani che segue un appuntamento analogo a Milano tenuto un anno fa. Da fan di Microsoft sono curioso di sentire che cosa ci dirà l’a.d. Mario Derba e non potevo che accettare l’invito passato per le mailbox di Vincenzo Continua a leggere »
(via Phonkmeister)
Alex Iskold a proposito di coda lunga acutamente scrive: «You can make money on the long tail but not in the long tail / Puoi fare soldi sulla coda lunga ma non nella coda lunga». (via .Questo non è un Blog.)
All’inizio del mese sono stato a Milano a registrare delle videorecensioni per Kenwood all’interno di iReview.tv (qualcuno di voi ricorderà un messaggio sibillino su twitter). La scelta non è casuale: Kenwood voleva un blogger come testimonial e ha chiesto all’agenzia veryweb di trovarne uno “in linea” con i loro prodotti. Un sintonizzatore Kenwood ha allietato Continua a leggere »