Primo governo giallo-verde agli sgoccioli ma tutte le soluzioni restano aperte
Siamo agli sgoccioli del primo governo giallo-verde MoVimento 5 stelle e Lega. Comunque vada si apre una nuova fase. Condivido con voi alcune riflessioni.
Siamo agli sgoccioli del primo governo giallo-verde MoVimento 5 stelle e Lega. Comunque vada si apre una nuova fase. Condivido con voi alcune riflessioni.
Iniziano le consultazioni per la formazione del nuovo governo e raccolgo alcuni pensieri.
(via boingboing)
Ieri sera sono stato “trascinato” a vedere Delirio, lo spettacolo di Beppe Grillo. Volevo condividere con voi alcune impressioni e riflessioni su questa serata col comico (santone qualunquista). Lo spettacolo è gradevole, ci sono alcuni passaggi brillanti e altri che fanno riflettere (e cadute di stile come quando chiama Brunetta iPod Nano): insomma, il comico Continua a leggere »
A qualche giorno dall’elezione di Barack Obama, a freddo, vorrei fissare alcune considerazioni. Ho seguito con poca attenzione le elezioni americane, anche se avrei voluto seguirle meglio, e ci sono molti motivi per cui rimarranno nella storia. Sono fondamentalmente un conservatore e mi trovo più a mio agio con i repubblicani, eppure nutrivo delle simpatie Continua a leggere »
(foto di Tiziano De Matteis) Francamente non riesco ad appassionarmi al dibattito sulla legge 133 e sulle possibili conseguenze mortali per l’Università. Non ci riesco perché non saranno né Mariastella Gelmini né gli studenti che protestano a determinare la vita o la morte del paziente. Perché in Italia l’Università è già morta da un pezzo.
Sarah Palin è uscita benissimo dal dibattito televisivo con il suo omologo Biden. Intanto la campagna per le presidenziali americane prosegue vivacissima, tra grafici e domini maliziosi.
Sul dream ticket americano la penso come Christian Rocca: meglio Hillary Clinton vicepresidente di John McCain. (l’immagine è di Rob Beschizza)
Quando a novembre ho invitato Diego all’assemblea costituente de La Destra (per cui ho curato un liveblog), sapevo già che avrebbe tirato fuori qualcosa di divertente. Ha fatto di più. :)
Seguo con interesse il lavoro dei ragazzi di MediaMeter sul buzz online. Se tanto mi dà tanto nei prossimi mesi ne faranno delle belle. ;) A gennaio hanno monitorato 140 mila messaggi e hanno tirato fuori un bel grafico per Clemente Mastella, Romano Prodi e Silvio Berlusconi. Google Trends per lo stesso periodo a occhio Continua a leggere »
(via Hellzabloggin’ (il t-log))
Purtroppo almeno fino al 15 febbraio gli aggiornamenti su questo blog saranno rarefatti per una critica combinazione di deadline e il tempo per seguire il web sarà pochissimo. Una delle cose che volevo seguire e che adesso dovrei seguire (se si dovesse votare in primavera come sembra ci sono possibilità concrete di essere in ballo Continua a leggere »
Sono al Palazzo dei Congressi all’EUR. Stiamo facendo il liveblog dell’assemblea costituente de La Destra.
Domani mettiamo la maglia rossa. È impossibile in questi giorni non sentirsi monaci birmani. P.s.: per conoscere meglio la situazione della Birmania è consigliata la lettura degli ultimi post su 1972.