Commenti [ 10 ]

Se Internet fosse esistita nell’antica Roma…

  • La distruzione di Pompei nel 79 a.C. è il video più visto su YouTube. Il primo commento è: «Miei dei che figo! I vulcani SPACCANO!».
  • Attila l’Unno ha la sua pagina di MySpace. Nessuno rifiuta mai le sue e-mail “invita un amico”.
  • L’e-mail di divinazione “Idi di marzo” non ottiene l’attenzione di Cesare e viene inavvertitamente spostata nel cestino.
  • Ma almeno il commento di Cesare «Quoque tu, Brute» è disponibile come suoneria gratuita.
  • Il dominio gladiatore.roma viene venduto per la cifra record di 1000000 di denari.
  • Il proprietario di adrianocacca.roma è costretto a cedere il dominio e alcune parti del corpo da un tribunale indipendente dei domini presieduto da…l’imperatore Adriano.
  • “Cleopatra nuda” è il termine più cercato su Google.
  • Sfortunatamente la Regina d’Egitto muore prematuramente dopo aver capito male la richiesta di utilizzare una soluzione ASP.
  • Annibale blogga il suo viaggio attraverso le Alpi con post come: «Ops, ho perso un altro elefante oggi».
  • Ma gli finiscono i soldi quando il suo budget PPC viene saccheggiato attraverso un click scam iberico da Publio Cornelio Scipione.
  • Tiberio.com apre, inizialmente vendendo rotoli e tavolette prima di espandersi e includere toghe, terraglie e kit per il mosaico fai-da-te.
  • Siti web come schiavo-bello-istruito-maschio-brittanico.com inquinano i risultati delle ricerche grazie alle generose commissioni al programma di affiliazione schiavi.co.roma.
  • I programmatori romani si lamentano per i progetti dati in outsourcing ai programmatori sottopagati in Mesopotamia.
  • Il Colosseo viene ridenominato Colosseo eBay, con hotspot wireless gratuiti fuori dal ristorante.
  • Il volume dello spam crolla quando la pena per chi non fornisce un meccanismo per l’opt-out diventa uguale al costo di una scommessa sui leoni al Colosseo eBay.
  • Ma riceviamo ancora e-mail in cui compare Brunilde, la triste Visigota, e affaroni sui fegati di pavone dalla Gallia.
  • Nessuno inventa un filtro per lo spam efficace per la Casa delle Vestali.
  • I geek classici indossano t-shirt con su scritto: «Non esiste un posto come CXXVII.0.0.I» (punti bonus se ce l’hai).
  • Infine, Roma viene rasa al suolo dal fuoco mentre l’imperatore Nerone combatte online con Hakkar il Soulflayer in World of Warcraft.

Traduzione da Email Marketing Reports (via digg).

Commenti [ 2 ]

500 Première

È in corso fino a mezzanotte l’anteprima internazionale online con le immagini della nuova Fiat 500. Mi pare interessante il lavoro di feedback svolto da Fiat con la community di appassionati sui loro suggerimenti e progetti. Il lancio dell’auto è previsto per il 4 luglio.

Il sito ha un fresco design a scorrimento orizzontale (a proposito, complimenti a Marco Rosella per il premio nella categoria CSS).

Fiat 500

Commenti [ 3 ]

Milano di marzo

Finalmente trovo un po’ di tempo per parlare della scorsa settimana che ho passato in buona parte a Milano. La città mi lascia sempre abbastanza neutrale ma Giovanna ha reso la permanenza molto gradevole. :)

Martedì sono andato al quartier generale di Microsoft Italia con Zeno Tomiolo di Digital PR per una chiacchierata con Vincenzo Cosenza. La sede è fighissima, con uffici accoglienti, wireless ovunque e, a scelta, pc con Vista o X-Box da utilizzare nei corridoi.

Mercoledì ho fatto un salto da Hostinglab che da poco ospita BlogItalia. Presto vi parlerò di una proposta di hosting per blog. :)

Poi sono andato a un incontro organizzato da Marco Massarotto (Hagakure) per Adci; da una parte i blogger (io, Luca Conti e Paolo Valdemarin), dall’altra i web marketer (Andrea AndreuttiSamsung Italia, Carlo Andrea PattaciniBarilla e Stefano Stravato – Fiat). C’erano anche Claudia Ronchi (Yahoo! Italia) e Maurizio Sala (Armando Testa) che ci ha regalato un pregevole annual. L’incontro è stato molto molto interessante e le barriere inesistenti. Tutti erano informatissimi e abbiamo sentito parlare (ma non vi dico da chi) di che cosa invidiano ai competitor, di delusioni, inquietudini, approcci “alternativi” dei clienti ai prodotti (mitico cliente Barilla che idrata i tortellini con il vaporizzatore da caffè!), firewall rigidi e capi a volte rigidi, non solo di best practice e successi (come il miliare Quelli che Bravo). Pattacini mi ha stimolato molto e ho preso un sacco di appunti; ho ammirato molto di quello che ha detto: sente la necessità di un “below the line” sincero, regala il Cluetrain Manifesto, considera i blog un canale di output prezioso, ama l’approccio generativo e vorrebbe mutuare dall’informatica beta tester e user group. Grande! Esperienza da ripetere.

Al Cisco Expo sono arrivato solo nel pomeriggio di giovedì. Anche qui c’era ottimismo e, insieme ad altri segnali ricevuti in tutto il giro, ho di che ben sperare per il 2007. Grazie a Lele per l’invito. Segue aperitivo blogger ai Navigli.

Venerdì, 12:40, PMO/LICJ.

Commenti [ 4 ]

“Girl Geek Dinner” il 30 marzo a Milano

Sei una donna appassionata di tecnologia, in particolare di Internet e nuovi media?

Amanda Lorenzani organizza per il 30 marzo a Milano la prima Girl Geek Dinner.

Sono già state approntate delle misure di sicurezza per impedire a Lele Dainesi di introfularsi vestito da donna (questa la capiranno meglio quelli che erano a RomeCamp…)! :P

“Girl Geek Dinners Italia“

Commenti [ 2 ]

“Emotional songs part 2”

Sagi-Rei è tornato con Emotional songs part 2. Protagonisti ancora i pezzi dance degli anni ’90 (ma anche degli ’80) e la sua splendida voce. Oltre alla chitarra e agli archi stavolta c’è il pianoforte. La mia canzone preferita è…mumble…vabbe’, diciamo Sweet dreams. L’effetto sorpresa della volta scorsa viene un po’ meno ma nei prossimi mesi qui si suonerà molto, come si è suonato molto anche Rhythms del mundo; se ve lo siete perso siete ancora in tempo!

Ecco la tracklist.

  1. Gipsy woman (she’s homeless) (Crystal Waters)
  2. I love to love (Tina Charles)
  3. Promised land (Joe Smoth)
  4. Missing (Everything But The Girl)
  5. Crying at the discoteque (Alcazar)
  6. Don’t stop moving (Livin’ Joy)
  7. Starlight (Supermen Lovers)
  8. Sing it back (Moloko)
  9. You spin me round (like a record) (Dead Or Alive)
  10. Can’t take my eyes off of you (Boys Town Gang)
  11. Lady (Modjo)
  12. All that she wants (Ace Of Base)
  13. Sweet dreams (La Bouche)
  14. Two can play that game (Bobby Brown)

Sagi-Rei - “Emotional songs part 2”

Post successivi
Post precedenti