I loghi di Halloween 2008
Ecco i loghi dei siti web più importanti nella notte di Halloween. :) P.s.: se ne vedete altri segnalateli. ;)
Ecco i loghi dei siti web più importanti nella notte di Halloween. :) P.s.: se ne vedete altri segnalateli. ;)
Da alcuni mesi collaboro con Campus (gruppo Class) per la web strategy del sito web del primo mensile degli studenti in Italia. Il sito è stato rivisitato completamente, ha una nuova grafica e, soprattutto, un blog (con notizie succose sull’università e sugli studenti) e un wiki (ci sono già le schede base di tutte le Continua a leggere »
Da questo mese inizio a collaborare con moltomedia, laboratorio creativo virtuale sponsorizzato da Mediaset. Periodicamente raccoglierò in moltoSOCIALmedia alcune novità significative legate ai social media e le commenterò in breve. Nei commenti approfondiremo partendo da questi spunti. Si comincia con Stato della blogosfera, redesign e polemiche sul nuovo facebook. Buona lettura! :)
Durante l’ultimo mese, in quello che è stato battezzato «l’autunno caldo dei media sociali», ho già rimbalzato tra la mia Palermo e il resto d’Italia più volte. Dopo Riva del Garda e Roma i prossimi appuntamenti sono ancora a Roma, a Milano, a Urbino… Venerdì scorso mi sono intrufolato alla Girl Geek Dinner al Maud Continua a leggere »
Tra le decine di post dedicati a Google Chrome che inondano il mio feed reader e che finirò di leggere nel 2010 finora mi ha colpito una battutina di John Hicks: «It looks like a Fisher Price browser / Sembra un browser fatto dalla Fisher-Price».
Pensavo che i siti di social networking più orientati al dating, come badoo, stanno nuovamente ribaltando il peso di una delle caratteristiche che differivano nelle conoscenze online rispetto a quelle in presenza: l’importanza dell’aspetto fisico. Nelle conoscenze in presenza la nostra immagine precede quello che possiamo dire, nelle vecchie chat e negli instant messenger era Continua a leggere »
Che i newsgroup stiano perdendo interesse e numero di post lo sapevamo già. Adesso ci dicono che, di questo passo, a luglio del 2014 potrebbero non avere più alcun nuovo post (via Data Mining: Text Mining, Visualization and Social Media).
Se conoscete il fenomeno dei LOLcat (ma anche no) amerete la galleria del Guardian con protagonista George W. Bush. P.s.: stanno riscrivendo la Bibbia alla LOLcat! :O
Ci sono due gallerie fotografiche molto belle che voglio segnalarvi. Sono Labs at night (foto di Noah Kalina, quello che si era fatto le foto per un anno; via kottke) e Days with my father (foto di Philip Toledano; via Computerlove™). La seconda è molto toccante e fa riflettere.
Codice Internet è un progetto per divulgare Internet in Italia, per portare la Rete alle persone, con eventi ed iniziative “on the road” che partiranno da settembre 2008 e si articoleranno sino a fine 2009 (in questa prima fase). Tutto nasce da un’idea di Marco Montemagno che io e altri stiamo supportando con entusiasmo. C’è Continua a leggere »
Vincenzo Cosenza e Nicola Mattina stanno organizzando un barcamp a Roma per sabato 29 e domenica 30 novembre. Collaboreremo in tanti. Unitevi a noi. :)
Moltomedia, il laboratorio creativo virtuale di Mediaset, ha aperto un secondo round di di raccolta di progetti innovativi per produzioni digitali declinabili su più media che proseguirà fino al 31 ottobre. Qui il tempo è poco ma mi piacerebbe partecipare. Se avete qualche idea o spunto da portare al brain storming potremmo lavorarci insieme. :) Continua a leggere »
Questo venerdì i ragazzi di SEOLAB organizzano a Torino un corso di marketing online per la promozione e la popolarità sul web. I relatori saranno Michael Gawel, Gianluca Dettori e Paolo Geymonat. Michael mi ha chiesto di girare a voi lettori una borsa di studio (del valore di 280 euro). È semplice, basta andare su Continua a leggere »
Il dating al tempo di Internet! :D
Play with Reactivity